MOTORE
Scoppio
TEMPI: 4
CILINDRI:
1
ALESAGGIO: mm 88 CORSA: 82
CILINDRATA cc: 500
POTENZA CV: 13,2
KW:
GIRI/min.: 4000
RAFFREDDAMENTO: ad aria
naturale
TESTATA: riportata
SISTEMA ALIMENTAZIONE: a carburatore - Amal
C/142
DISTRIBUZIONE: aste e bilancieri
VALVOLE: numero 2 contrapposte
FRIZIONE: A dischi multipli
CAMBIO: Marca: Moto Guzzi
n. velocità: 3 in blocco al
motore
TIPO: ad
ingranaggi
COMANDO: a mano
TRASMISSIONE
PRIMARIA (motore-cambio):
ingranaggi
SECONDARIA
(cambio-ruota):catena
DIRETTA (motore-ruota):
TELAIO
PROFILATI A SEZIONE: tubolare
TIPO: a doppia culla
PASSO: mm. 1.430
STERZO
Diretto
SOSPENSIONI
ANTERIORE: parallelogramma
TIPO MOLLEGGIO: 1 molla centrale e 2 laterali
POSTERIORE: forcellone oscillante
TIPO MOLLEGGIO: molle in foderi
FRENI
FUNZIONAMENTO: meccanico
FRENO ANTERIORE:
singolo
TIPO: a tamburo
FRENO POSTERIORE:
singolo
TIPO: a tamburo
RUOTE
A raggi
TIPO PNEUMATICI: a
cerchietti
MISURA PNEUMATICI: anteriore: 3,50 x
19 posteriore: 3,50 x 19
IMPIANTO ILLUMINAZIONE
Marca e tipo fanale: Marelli
Illuminazione:
elettrica
SELLERIE
Numero posti sul motoveicolo (escluso eventuale
sidecar): 2
Tipo sella:molle fissate al
telaio
MATERIALE RIVESTIMENTO: cuoio
FINITURE
TRATTAMENTI GALVANICI: cromature - bruniture
COLORAZIONI (codici, ripartizioni colori e filetti): "Amaranto Vignola" Lechler
/8179 + "faggio" Lechler/8015 - Filetti: serbatoi:(dall'internoall'esterno) oro-
rosso
Source:
Museo Guzzi Forlimpopoli
Collezione Brunelli
If you have a query or information about Moto Guzzi motorcycles please contact us